Ricevimenti lussuosi, momenti di svago incastonati in uno scenario da fiaba, giornate da sogno in cui celebrare eventi da ricordare per tutta la vita. Il Plenilunio alla Fortezzaoffre la possibilità di trascorrere ore liete in una cornice scenografica mozzafiato, sfruttando una location che abbina la propria storia, le sensazioni del passato e le necessità del presente, unendo le suggestioni e le tradizioni antiche con un'ampia attenzione rivolta verso l'erogazione di servizi all'avanguardia. Per nozze Mola di Bari uniche e speciali, ricorrenze, eventi da festeggiare con tutte le persone care e cene di qualità in unristorante Mola di Bari che non dimentica i sapori della terra, il Plenilunio alla Fortezza regala ogni strumento adatto a soddisfare le vostre necessità, per confezionare splendide giornate circondate da un paesaggio incantevole, facilmente raggiungibile ma allo stesso tempo lontano dallo stress della città.
Il Plenilunio è nato dalla Masseria Fortificata dei Baroni Noya di Bitetto, edificata a metà del Settecento nelle campagne situate tra i comuni di Mola di Bari e Torre a Mare, pensata e sviluppata come luogo ideale per trovare pace e armonia, sfruttare gli ampi spazi verdi a disposizione, passeggiare tra i giardini piantumati a palmizi. La Masseria è stata ristrutturata dall'architetto Ferdinando Pedone, trasformandosi in un ristorante Mola di Bariin cui gustare i piatti della tradizione e in una struttura in cui si organizzano feste e si celebrano indimenticabili nozze Mola di Bari. La Fortezza, luogo dall'atmosfera davvero magica, si trova a circa dieci chilometri dal centro d Bari, a venti chilometri dall'aeroporto del capoluogo pugliese e a settanta chilometri dall'aeroporto di Brindisi.
Oltre alla sede principale, i gestori del Plenilunio alla Fortezza offrono la possibilità di usufruire di altre location di assoluto interesse scenografico, ad esempio il Plenilunio Porta Paradiso, situato a Polignano a Mare, una delle città pugliesi più amate e rinomate dal punto di vista turistico, grazie al suo bellissimo centro storico e alle grotte marine che la contraddistinguono. Il Plenilunio porta in dote una visuale sorprendente, su una scogliera a strapiombo sul mare, e organizza serate di festa con musica, esibizioni artistiche e mostre con cui valorizzare ulteriormente le attrattive locali. Il tutto accompagnato da un servizio di ristorazione con numerosi piatti della cucina tipica pugliese, a completare una ricetta ideale per trascorrere serate gradevoli in cui trovare momenti di allegria, relax e benessere, dimenticando per qualche ora tutte le difficoltà della vita quotidiana.
Per una vacanza da sogno, per un matrimonio da favola, è possibile anche superare i confini pugliesi e arrivare fino in Indonesia, una delle mete più ambite e visitate dai turisti di tutto il mondo. A Bali, nella penisola di Bukit, sorge infatti il Sunset Plenilunio, una struttura nata per soddisfare le esigenze di chi vuole abbinare sensazioni esotiche e modernità dei servizi. La residenza è stata impostata attraverso il posizionamento di una serie di Joglo, costruzioni in legno la cui realizzazione risale a 150 anni fa, arrivate dall'isola di Giava per dare anima a un luogo in cui ritrovare la pura essenza delle terre indonesiane. Estremamente funzionale negli spazi interni, la residenza si dota inoltre di una grande piscina al centro di una corte affacciata sull'oceano, proponendosi come perfetta soluzione per feste e ricevimenti di assoluta qualità.
Plenilunio alla Fortezza, un tempo dimora settecentesca dei baroni Giuseppe Onofrio e Francesco Noya di Bitetto, è una masseria riqualificata come location per ricevimenti Bari, situata nella campagna tra Torre a Mare e Mola di Bari, a 10 km dalla città. Le sale di quello che è considerato uno dei più rinomatiristoranti Bari per cerimonie accolgono banchetti di nozze, compleanni, feste di laurea, anniversari, meeting aziendali. Lo stile di arredi ricercati, frutto del gusto e della competenza dell'architetto Ferdinando Pedone, si armonizza perfettamente con il contesto naturale pugliese. Il Mediterraneo e l'Oriente convivono pacificamente in una fusion di colori e profumi. Ulivi secolari e palmizi piantumati si rincorrono su un giardino di 9000 mq: lo scenario perfetto in cui ambientare un momento da sogno in uno dei più beiristoranti Bari. Le alte mura a secco della struttura accolgono gli ospiti di ogni tipologia dieventi Mola di Bari fino a 350 coperti anche all'interno, in un'atmosfera storica preziosa.
Organizzare eventi Mola di Bari al Plenilunio alla Fortezza significa pensare all'immenso piacere che gli invitati trarranno da un'esperienza inimitabile e sensoriale: tutti i sensi saranno pacificati e soddisfatti dalla maestria con cui lo staff saprà cullare gli invitati in ogni momento del ricevimento. Gli occhi saranno allietati da un giardino rigoglioso e da dettagli architettonici unici, illuminati ad arte; il gusto dal menù straordinario di uno dei ristoranti Bari più apprezzati, capace di coniugare alla qualità dei prodotti la preziosità di inedite ricerche negli accostamenti; l'olfatto dai profumi di una natura lussureggiante; il tatto dalla matericità speciale delle decorazioni e degli addobbi predisposti con cura inconsueta; l'udito da una colonna sonora selezionata per l'occasione. I ricevimenti Bari vissuti in questa location rimarranno impressi indelebilmente nella memoria dei convenuti, grazie alla professionalità di uno staff che riserva ogni attenzione alle esigenze dei richiedenti, personalizzando la scenografia delle celebrazioni e fornendo servizi fotografici, di baby sitting, di intrattenimento musicale, per un evento all inclusive. Tutte le info per ricevimenti Bari sul sito www.plenilunioallafortezza.it.
70042 - Mola Di Bari (BA)
Puglia
Strada Comunale Fontana Di Giulia, 8
Distanza dal centro: 3,95 Km
Telefono: 0804735244
Partita IVA: 03361740727
Responsabile trattamento dati: Ferdinando Pedone